Le carte geografiche si configurano tanto come una riproduzione scientifica dello spazio, quanto come un insieme di finestre sulla società dal forte potenziale poetico ed estetico. A seconda dello sguardo volto su di esso, l'oggetto-mappa può rappresentare il ritratto di un paesaggio naturale, sociale o politico, ma anche un dispositivo di perimetrazione territoriale, nell'ambito dell'affermazione di un determinato sistema di controllo militare o propagandistico. Poesia e violenza intrinseca: come la parola, la mappa è una traccia primordiale dell'esperienza antropica sulla Terra, ma anche una metafora efficace dell'ambiguità dello spirito umano. ... Scrivere attraverso le mappe può essere anche un metodo efficace per dei progetti artistici piuttosto legati ad una dimensione intimista. ... Monica Melani traccia un altro tipo di "mappe di percorsi interiori", agendo da messaggera e custode del linguaggio energetico dell'Io, attraverso lo studio del potenziale della materia e delle sue trasformazioni.
Mappe per dis-orientarsi, mappe per comunicare, a cura di Riccardo Coppola

14/05/2025

Mappe per dis-orientarsi, mappe per comunicare, a cura di Riccardo Coppola

catalogo Cartophonia - Speaking maps

Con Monica Melani entriamo in un'altra dimensione pittorica, quella del metodo operativo MelAjna da lei inventato e che consiste nel far gocciolare colore su un foglio bagnato e captarne i cangiantismi morfologici, guidati da energie emanate da lei o da altri di fronte a lei. Monica è una sorta di sciamano dell'arte, che riesce a trarre forme simboliche da tale particolarissima tecnica messa a punto in oltre 30 anni di lavoro con l'ausilio della quantistica. Ispiratissima quando scrive, dà voce alla sua anima, ovvero al suo cuore che, per dirla con lei, "è sede del Graal, unione del Divino maschile e femminile": per questo trae le sue opere dal mondo vibratorio dell'acqua, dove "le immagini sono ancora onde frequenziali non percepibili con gli occhi fisici, ma con il sentire del cuore", dato che ciascuno di noi è per l'80% acqua. Ovviamente le immagini che intravvede le estrae con i suoi ispirati e visionari ritocchi. Ed in ciò la sua pittura è davvero unica.
XL Quintetti d'Arte a cura di Giorgio di Genova Carla Guidi

06/04/2020

XL Quintetti d'Arte a cura di Giorgio di Genova Carla Guidi

Mostre paradigmatiche e vetrina dell'invisibilità

Monica Melani ed il nuovo codice linguistico L’opera di Monica Melani, all’avanguardia per tecnica, propone un video, in cui elementi fluidi colorati si muovono lentamente a suon di musica, generando aggregazioni e slittamenti, grazie ai quali l’insieme realizza figure mirabili i cui componenti, attraverso gesto e sofferenza, sembrano propagare vivacità e vitalità correlate tra loro e che, pur partecipando autonomamente ad un effetto empatico dall’inevitabile accezione gestaltica, producono insiemi mirati ed eccezionali. L’artista sa distribuire intensi cromatismi a concorrere e delineare strutture dinamiche e coinvolgenti, generate da colori secondo una complessa evoluzione che si avvale di un nuovo sistema di codice linguistico e grazie allo spontaneo slittamento laminare ed alla naturale miscelazione.
Messaggi utili all'umanità dal 5 ottobre al 4 Novembre 2018

05/10/2019

Messaggi utili all'umanità dal 5 ottobre al 4 Novembre 2018

a cura di Monica Melani | presso IL MITREO | Parte di Rome Art Week

Pagine  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
© monicamelani.org 2013 - tutti i diritti riservati