[...]Monica Melani proietta sull'eros la possibile continuità di infiniti mondi. In un alternarsi di risonanze e comunicanze si ripete il mondo; insomma, la vita nel mondo. L'abbraccio genera il respiro condiviso. L'atto creativo della vita è nella danza degli opposti. La consapevolezza dell'animo umano è nel riconoscersi e nel riconoscere l'altra figura. Nel suo lavoro c'è un focus che attiva il domani.[...] | [...]Monica Melani projects a possible continuity of infinite worlds on the Eros. Through an alternation of resonances and relation the world repeats itself; or wellm the world life. The enbrace generates a shared breath. Life's creative act is in the dance of the opposites. The human spirit's awareness is in self-recognizing and recognize the other figure. There's a focus that actives the future in her works.[...]
Testo del Prof.Maurizio Vitiello | Text by the Prof. Maurizio Vitiello

12/02/2016

Testo del Prof.Maurizio Vitiello | Text by the Prof. Maurizio Vitiello

Lo Spirito dell'Eros | Eros Spirit

[...]La Barbagallo non è l'unica ad oscillare tra due linguaggi: infatti più di lei Elio Torrieri combina modalità veristiche con soluzioni lessicalmente informali, privilegiando quest'ultime nelle opere più recenti, ponendosi a metà tra iconismo e aniconismo, come avviene da qualche anno a Monica Melani, la quale da tempo realizza acquerelli, facendo gocciolare su un foglio di carta inzuppata d'acqua colori, che, sciogliendosi, assumono varie morfologie. Di recente è riuscita a far emergere tra le macchie informi, così ottenute, evanescenti sembianze.[...] | [...]Barbagallo isn't the only one to swing between two languages: More than her, indeed, Elio Torrieri combines realistic things with lexically informal solutions, giving them priority in the latest artworks, setting itself between iconism and aniconism, as happened for a few years to Monica Melani, who uses watercolors, dripping colors on a wet papersheet. The colors, mixing up to each other, assume different morphologies. Recently she brings out evanescent forms from the obtained shapeless stains[...]
Testo del Prof. Giorgio Di Genova | Text by the Prof. Giorgio Di Genova

06/11/2015

Testo del Prof. Giorgio Di Genova | Text by the Prof. Giorgio Di Genova

Percorsi d'Arte in Italia 2015 | Art paths in Italy 2015

Straordinarie energetiche, anche acquerellate, sensazioni pittoriche, quelle dell'artista che fantasmagoricamente si protendono ad indagare la trasmutazione della materia e delle supreme leggi che la governano concertando un innovativo sorprendente metodo di indagine artistica ed al contempo psicologica, sensoriale ed introspettiva propria del metodo melAjna®, profondamente rivolto alla potente veicolazione figurativa ed emotiva dei meccanismi fisici e metafisici che vigorosamente intervengono ed interagiscono nel processo creativo, al fine di eternarne la cromatica sublime poetica immanenza che viene meravigliosamente trascesa ed effusa attraverso briose vivaci deflagrazioni tonali cariche di coinvolgente pathos espressivo ed immersivo filosofico trasporto. Colte ed ineguagliabili perlustrazioni stilistiche, le sue, che superbamente si dispiegano a coniugare la superlativa fascinazione per la complessa ardua tecnica dell'acquerello con la monumentale intensità di vibranti suggestioni emotive ed ardenti stati d'animo che magistralmente si amalgamano vivificando superlativi tableaux vivants in cui l'elemento formale ed il dato reale vengono trasfigurati in esclusive coinvolgenti sensazioni emotivo-cromatiche che diventano, quindi, vivido e sincero specchio dell'intimo vissuto espressivo e creativo dell'artista e, grazie ad una decisa empatica volontà immedesimativa con l'ambiente circostante, di quanti si fermano a rimirare e godere la stupenda malia incarnata dalle variopinte sfumature degli intimistici brani pittorici che sanno stupendamente inebriare ed allietare lo spirito e l'animo muovendo la sensibilità dello Spettatore. Superiore strabiliante capacità cromatica, quella di Monica Melani, mirabilmente connotata da una lirica immersiva pittura che eruditamente si orienta verso la ricerca della potente dimensione energetica emanata da un colore che, nel coniugarsi indissolubilmente con la luce e con le vibrazioni del Cosmo, incarna il principio manifesto e concreto di ogni genesi, venendo esso indagato ed esplorato non già nella sua accezone puramente fisica ma nel suo sostanziale apparire come evanescente incorporea luminescenza, fonte di creazione e rigenerazione, vibrante di primsatici bagliori, che nell'essere generati diventano essi stessi meravigliosa e perfetta forma. Sapienza di mente e sensibilità di cuore, quelle possedute dall'autrice, nel trattare la superficie pittorica come un autentico campo di azione in cui le emozioni si disvelano e la realtà si trasfigura attraverso l'autoreveole ausilio di un'incantevole cromatica pittura che getta un vero e proprio ponte tra l'immensa forza del pensiero e le mutevoli molteplici apparenze delle forme, tramutando le splendide composizioni in autentici portali dimensionali che uniscono, mediante la vibrazione energetica della luce creatrice, il visibile e l'invisibile in una catartica purificatoria palingenesi figurativa la cui spettacolare visione invoglia l'individuo a confrontarsi ed a scambiare i propri primigeni sconfinati impuulsi emotivi, riportati con naturalezza sugli spazi pittorici assegnati, rendendo affascinante la narrazione dei propri sentimenti. | Extraordinary energetic -and waterpainted- pictorial sensactions are those transmitted by the artist who reach out phantasmagorically to check the matter transmutation and the supreme laws that manage it, concerting an innovative method of artistic -still psychologic, sensorial and introspective- investigation typical of the melAjna® method, deeply focused on the powerful figurative and emotive diffusion of the physical and metaphysical mechanisms that vigorously intervene in the creative process, to eternalize the sublime, chromatic and poetical immanence marvelously transcended and effused through vivid tonal explosions full of envolving expressive pathos and immersive philosophical transport. Her cultured and unique stylistic sweeps, superbly combine the superlative fascination for the complex and hard watercolor technique, with the monumental intensity of vibrating emotive suggestions and burning states of mind who masterfully merge making alive great tableaux vivants in which the formal element and the real data are transmuted in exclusive envolving emotive-chromatic sensactions that become, then, a vivid and sincere mirror of the intimate expressive and creative record of the artist and, thanks to a thought empathetic immedesimative will with th esurrounding environment, of those who sto looking and enjoying the beautiful fascination in the multicolored gradients of the intimate pictorial passages who know inebriate and rejoice the spirit, moving the spectator's sensibility. Monica Melani's amazing, chromatic and superior skills, are connoted to an immersive, lyrical painting that learnedly is oriented to the research of a powerful energetic dimension, released by a color that, while indissolubly combining with the lights and the cosmo's vibrations, incarnates the manifested and concrete principle of any genesis, being inquired and explored not in its physical meaning, but in its substantial appearance, as an evanescent shapeless luminescence, source of creation and regeneration, vibrating of prismatic gleams that, in their being generated, become themselves amazing and perfect shape. The author's mental knowledge and heart simplicity, treat the pictorial surface as a real action field, in which the emotions reveal themselves and the reality tranfigures through an authoritative help of an enchanting chromatic picture that builds up a bridge between the great mind strenght and the changing and multiple shape appearances, converting the splendid compositions in real dimentional portals that merge visible and invisible -through the energetic vibration ov the creative light- in a cathartic, purificatory figurative palingenesis in which the spectacular vision tempts the observer to compare and exchange his/her own original emotive impulses, reported naturally on the assigned pictorial spaces, making fascinating the narration over the feelings.
Testo del Prof. Giorgio Palumbi | Prof. Giorgio Palumbi's text

30/05/2015

Testo del Prof. Giorgio Palumbi | Prof. Giorgio Palumbi's text

Biennale Internazionale D'Arte dei Castelli Romani | International Biennal Art Exposition of Castelli Romani

Pagine  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
© monicamelani.org 2013 - tutti i diritti riservati