[...]Monica Melani l'acqua l'usa per creare le sue emersioni fantasmatiche con il suo metodo di gocciolamento di aniline in acqua circondata da appositi margini di panni. Ogni volta il risultato è un'emersione para-iconica di differente aspetto, sempre sorprendente. In questo caso è una verticale organica, con sostrati addirittura vaginali, che ella ha identificato in "Faraone egizio", certo per la sua aura di ieraticità.[...] | [...]Monica Melani uses water to create her phantasmatic emersions through her dripping aniline on a wet papersheet, surrounded by cloths margins. Everytime the result is an organic -almost vaginal- paravertical emersion, she identified as "egyptian pharaon", sure for its stateliness karma[...]
Testo del Prof. Giorgio Di Genova | Text by the Prof. Giorgio Di Genova

08/04/2017

Testo del Prof. Giorgio Di Genova | Text by the Prof. Giorgio Di Genova

Un paradigmatico confronto - Connubi di informale e geometria ed altro. | A paradigmatic comparison - Union betweem informal and geometry and other things

[...]Più sereni sono i motivi che affiorano dalla particolare tecnica di Monica Melani. Ella fa gocciolare aniline su uno strato di acqua contornato da "sponde" di panno, poi con una sorta di decalcomania affidata ai panni intrisi di colore ricava su una superficie piana motivi che echeggiano immagini che ella con appositi interventi aiuta a meglio definirsi. I motivi parasomatici di "Realtà Parallele" ne sono un esempio, ricomplicato dalle sovrapposizioni.[...] | [...]Calmer are the motives showing up from Monica Melani's particular technique. She drips aniline on a water coat surrounded by margins made of cloth, then a sort of transfer entrusted to the color-impregnated cloth releases motives on a flat surface, reminding images she defines better with particular intervents. The "Parallel Realities" parasomatic motives are a good example, recomplicated by their sovrapposition.[...]
Testo del Prof. Giorgio di Genova | Text by the Prof. Giorgio Di Genova

22/10/2016

Testo del Prof. Giorgio di Genova | Text by the Prof. Giorgio Di Genova

L'arte attuale vista con un periscopio espositivo | Nowadays art seen with an expositive periscope

Costruzioni, le sue, costituite da cromatiche immagine che offrono al pensiero lo spazio per condurre la mente la fantastico riflettendo su cosa possa esseri di misterioso all'interno di essa perché il mistero possa sparire nel momento stesso in cui viene spiegato attraverso il colore ed i segni. Colti viaggi dello spirito, quelli di Monica Melani, intesi come unione tra spazio e tempo attraverso un illuminato movimento fatto di affascinante liquida cromia che sa divenire Arte seduttiva volta a mostrare stupori a chi si pone con lo sguardo dinanzi alle installazioni dalla stessa costruite con magistrale valenza artistica. Opere, bene articolate, quelle dell'Autrice, che rivelano la sua grandezza nel sapere trattare la sua maestria rivolta ad una pittura contemporanea astratta, informale e concettuale, avventurandola verso un interpretato personale orientalismo che sa farsi anche sensuale per lasciar spazio a nuovi stimoli creativi. Testimonianza di una genialità personale, quelle in mostra, che tramite un monitor a LED, conferisce trasparenza e fluidità ad una pittura realizzata con il metodo "MelAjna® messa appunto dall'Artista in una ricerca trentennale sulle proprietà fisiche e metafisiche della creazione", sapendo affascinare lo spettatore che viene trasportato in un mondo onirico di universale gradevolezza impreziosita da colti riferimenti del passato che si approcciano validamente ad un futuro. Vibrazioni del pensiero, le sue, "in grado di generare e trasformare consapevolmente ogni realtà, cogliendone gli spunti più salienti e partecipandone al mistero della CreAzione", permettendo, altresì, di entrare in un mondo affascinante e fantastico, solo apparentemente lontano dal nostro ma che permette a Monica Melani di assurgere ad una colta sperimentazione impreziosita dalla sua interiore sensibilità.
MEMORIA DELL'ORIGINE... - DA ECHI DEL RICORDO- Mostra Internazionale di Pittura, Scultura, ed Iconografia a cura del Critico d'Arte Giorgio Palumbi

21/05/2016

MEMORIA DELL'ORIGINE... - DA ECHI DEL RICORDO- Mostra Internazionale di Pittura, Scultura, ed Iconografia a cura del Critico d'Arte Giorgio Palumbi

Pagine  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15 
© monicamelani.org 2013 - tutti i diritti riservati